Home Tribunale Certificati Casellario Giudiziale e Carichi Pendenti

Casellario Giudiziale e Carichi Pendenti

da 49,50 + Iva + Bolli

4,6 su 204 recensioni

I Certificati del Casellario Giudiziale e dei Carichi Pendenti attestano se una persona risulta essere iscritta presso la Procura della Repubblica del Tribunale per condanne penali o civili.

Il servizio è attivo in tutta Italia e consente di ricevere certificati rilasciati dalla Procura della Repubblica del Tribunale di competenza territoriale anche per uso estero.

È possibile ottenere, anche in 48 ore, certificati del Casellario Giudiziale e dei Carichi penali pendenti, rilasciati dalla Procura della Repubblica del Tribunale.

Il Certificato del Casellario Giudiziale riporta le condanne penali e civili definitive, mentre quello dei Carichi Pendenti riporta i procedimenti per i quali non è stata ancora emessa sentenza.

CERTIFICATO CASELLARIO GIUDIZIALE

Penale e Civile

Esempio Certificato Casellario Giudiziale

È il certificato rilasciato dalla Procura della Repubblica del Tribunale che attesta l’esistenza o meno di condanne penali e civili definitive a carico di una persona. Servizio attivo in tutta Italia

CERTIFICATO CARICHI PENDENTI

Procedimenti penali in corso

Esempio Certificato Carichi Pendenti

È il certificato rilasciato dalla Procura della Repubblica del Tribunale che attesta l’esistenza o meno di procedimenti penali in corso, non ancora passati in giudicato. Servizio attivo in tutta Italia


I Certificati del Casellario Giudiziale e dei Carichi Pendenti vengono rilasciati in bollo dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale ed hanno una validità di sei mesi.

Possono essere richiesti dal diretto interessato o da altro soggetto da questi delegato, munito di apposita delega.

Per i minorenni esiste un casellario separato, presso ogni Procura della Repubblica dei Tribunali dei Minorenni.

Il Certificato dei Carichi Pendenti si richiede presso la Procura della Repubblica del Tribunale in cui l’interessato ha la propria residenza da almeno 6 mesi.

Utilità

I certificati del Casellario Giudiziale Penale, Civile, Generale e quello dei Carichi Pendenti vengono principalmente richiesti per accertare la fedina penale di una persona.

Servono per presentare pratiche di adozione, affidamento minori, permessi di soggiorno, partecipazioni a gare di appalto, per assunzione e per uso lavoro.

Aggiornamento

È di competenza delle Procure della Repubblica ed avviene nel momento in cui i provvedimenti esecutivi o in corso sono pubblicati a norma di legge.

Evasione

I tempi di consegna del servizio variano in base al tipo di evasione selezionata.

È possibile ottenere il certificato richiesto anche in 48 ore, oppure in pochi giorni lavorativi.

Il certificato viene anticipato per e-mail con possibilità di ricevere l’originale per posta.

Fonti di Rilevazione

Il Certificato del Casellario Giudiziale Generale, Penale o Civile e il Certificato dei Carichi Pendenti vengono rilasciati dalla Procura della Repubblica del Tribunale competente.


Il casellario giudiziale e carichi pendenti on line

Da oggi è possibile richiedere i propri certificati del Casellario Giudiziale e dei Carichi Pendenti, direttamente dal nostro sito internet, comodamente da casa e senza recarsi agli uffici della Procura della Repubblica presso il Tribunale. Il risparmio di tempo è assicurato: penseremo a tutto noi, anche alla spedizione del documento in originale se richiesto.

Utilizzo all’estero dei Certificati

È possibile richiedere l’apposizione di un timbro speciale detto “Apostille” per rendere giuridicamente valido il Certificato del Casellario Giudiziale e dei Carichi Pendenti anche all’Estero, nei Paesi che aderiscono alla Convenzione Aja sottoscritta il 5 Ottobre 1961. Elenco Paesi aderenti

Grazie a tale convenzione, i certificati rilasciati sul territorio di uno stato possono essere prodotti presso un altro stato aderente, evitando così di ricorrere alla procedura di legalizzazione da espletarsi presso il Tribunale o, in alcuni casi, anche presso le rappresentanze diplomatico-consolari italiane all’estero.

L’opzione dell’Apostille è presente nel modulo di richiesta del certificato selezionato.

Il casellario giudiziale, i carichi pendenti e l'autocertificazione

Entrambi i documenti essendo certificati prodotti dal Tribunale, non possono in alcun modo essere soggetti ad autocertificazione. Il motivo è facilmente individuabile nel fatto che l'unico ente che puo certificare la mancanza di procedure penali, giudicate o ancora da giudicare è il Tribunale competente.

Il casellario giudiziale e carichi pendenti: differenza

Entrambi documenti emessi dalla Procura della Repubblica del Tribunale territorialmente competente, certificano aspetti differenti di eventi di natura Giudiziaria di una persona fisica. Il casellario giudiziale attesta le eventuale sentenze già passate in giudicato, mentre i carichi pendenti certificano le eventuali sentenze in corso e non ancora definite.


Visureinrete.it®

un marchio di proprietà Comas S.r.l. Società soggetta all'attività di direzione e coordinamento di CRIBIS Holding S.r.l. - Società con unico socio

 

Gentile Cliente,

Condivi questa pagina per consultarla in un secondo momento su qualsiasi dispositivo.


Area Riservata

ai clienti che hanno una ricarica pre-pagata

Non hai una ricarica pre-pagata?

  • puoi richiedere ugualmente il documento che ti interessa anche senza ricarica
  • scopri quanto potresti risparmiare in caso di utilizzo frequente dei servizi Informazioni